Laminatoio Sendzimir
Grazie alla
tecnologia Sendzimir, il
laminatoio a 20 cilindri
presenta una coppia di cilindri
di lavoro aventi diametro
estremamente ridotto, quindi in
grado di deformare per
laminazione anche materiali di
elevata durezza (paragonabile a
quella dei nastri temprati),
come ad esempio gli acciai
inossidabili austenitici (serie
300).
Tramite il sofisticato sistema
di controllo automatico dello
spessore possono essere
garantite tolleranze millesimali
sugli spessori più bassi.
larghezza max
di laminazione |
360 mm |
gamma
spessori prodotti |
0,05 mm – 3 mm |
velocità |
100 m/min |
max
tiro nastro |
13 tons |
diametri cilindri di
lavoro |
14mm – 22mm |
massimo
peso rotoli producibile |
3500 kg |
|
 |
Spianatrice Redex (tension leveller)
 |
Nel 1990 è la prima spianatrice
in continuo sotto tensione
impiegata in Italia per la
produzione di nastri d’acciaio.
Gli elevati standards di
planarità imposti dal
mercato degli acciai
inossidabili e dalle normative
europee vigenti, sono largamente
raggiunti grazie
all’eliminazione durante la
spianatura delle inevitabili
imperfezioni conseguenti
all’incrudimento per laminazione
a freddo.
L’alta planarità finale
dei nastri processati, ottenuta
imponendo un appropriato
snervamento, permette una
cesoiatura finale di alta
qualità dei nastri di
precisione. L’intera gamma di
qualità di materiali
prodotta dalla Lamina viene
processata alla spianatrice
Redex.
larghezza max di
spianatura |
420 mm |
gamma
spessori |
0,05 mm – 2,5 mm |
velocità |
120 m/min |
max
tiro nastro |
8 tons |
diametri cilindri di
lavoro |
22mm – 30mm |
massimo
peso rotoli producibile |
4000 kg |
|
Forno Ebner
Forno statico
di ricottura a campana
con raffreddamento ad acqua in
cascata, che permette la
ricottura degli acciai ad alto e
medio tenore di carbonio e del
titanio. L’atmosfera
controllata di ricottura, in
argon o azoto, assicura
un’elevata qualità superficiale
dei nastri e l’ottenimento di
caratteristiche meccaniche
ottimali dopo ricottura. Con
l’impiego di una girante su
entrambe le basi di
ricottura e mediante il
controllo automatico delle
differenti fasi del processo, si
è in grado di ottenere un’omogenea
distribuzione delle alte
temperature di ricottura
sull’intera carica di rotoli,
garantendo l’isotropicità delle
caratteristiche meccaniche
finali.
max
temperatura |
850°C |
basi di
ricottura |
2 |
numero bruciatori |
4 |
max
peso singola carica |
6 tons |
|
 |
Cesoie Samo - Macchine bordatrici
 |
Due i principali impianti di
cesoiatura finale a coltelli
circolari presenti in produzione:
- cesoia di massima larghezza
600mm,
destinata ai nastri più stretti e
sottili
- cesoia di massima larghezza
750mm
Impianti minori vengono impiegati per l’avvolgimento
in bobina dei nastri stretti e per
la produzione di nastri a bordi tondi.
|
|